Details Based On Books Sadako will leben
Title | : | Sadako will leben |
Author | : | Karl Bruckner |
Book Format | : | Taschenbuch |
Book Edition | : | Deluxe Edition |
Pages | : | Pages: 264 pages |
Published | : | 2006 by Arena (first published 1961) |
Categories | : | Fiction. Childrens. Historical. Historical Fiction. Classics. Young Adult. European Literature. German Literature |

Karl Bruckner
Taschenbuch | Pages: 264 pages Rating: 4.17 | 1556 Users | 63 Reviews
Narrative Conducive To Books Sadako will leben
6. August 1945, 8 Uhr 15 Minuten - die kleine Sadako Sasaki erlebt den Atombombenabwurf über Hiroshima scheinbar unbeschadet. 10 Jahre später: Sadako, eine begeisterte Radfahrerin, wird bei einem Rennen von einer plötzlichen Schwäche befallen und es stellt sich heraus, dass sie an der Strahlenkrankheit leidet. Einer japanischen Tradition zufolge wird jedem, der tausend Papierkraniche faltet, ein sehnlicher Wunsch in Erfüllung gehen. Sadako klammert sich an diese Legende und an das Leben, selbst als die Ärzte sie aufgegeben haben. Unbeirrt arbeitet sie an den Kranichen, doch beim 990. versagen ihre Kräfte ...Mention Books Supposing Sadako will leben
Original Title: | Sadako will leben |
ISBN: | 3401027247 (ISBN13: 9783401027241) |
Edition Language: | German |
Characters: | Sadako Sasaki |
Literary Awards: | Austrian National Prize (1961), City of Vienna Juvenile Book Prize (1961) |
Rating Based On Books Sadako will leben
Ratings: 4.17 From 1556 Users | 63 ReviewsWrite Up Based On Books Sadako will leben
Sadako vivràRecuperare da adulti i grandi classici della letteratura per l'infanzia può non essere una buona idea, soprattutto se l'opera è datata e non fa nulla per nasconderlo (soprattutto nella traduzione).Lo stile didattico e l'enfasi spesso stucchevole di alcuni passaggi non inficiano, però, il valore di un'opera che interpreta con semplicità l'orrore della guerra, e sceglie di raccontarlo proprio a chi, nato dalle macerie di un mondo morto, ha il dovere di curarne i rari fiori.Ho provato a leggerlo anni fa ma poi ho lasciato perdere dopo 50 pagine. Ho provato a riprenderlo in mano quest'anno pensando di riscoprire un potenziale bel libro che non ero riuscita ad apprezzare quando ero più giovane, ma neanche stavolta sono riuscita a finirlo.A mio parere anche se è una lettura abbastanza semplice nello stile e nonostante il tema drammatico e importante ( la bomba atomica ) è davvero di una noia mortale. Non riesce a catturmarmi in nessun modo: non ho trovato nulla per
I first read this book about 50 years ago, when I checked it out from the book mobile. It's a fictionalized account of a young Japanese girl who is living in Hiroshima in 1945 when the atomic bomb is exploded. She survives the explosion and the subsequent problems of living in the destroyed city and then, 10 years later, falls victim to the effects of radiation sickness. It's a beautifully written book.

كتاب از نويسنده اتريشي است و اولين چاپ آن در ايران كه مربوط است به سال ١٣٦٥ را در كتابخانه پيدا كردم با كاغذ هايي كه به زردي گراييده!داستان غم انگيزيست مربوط به جرياناتجنگ جهاني دوم ژاپن هيروشيما آلودگي به راديواكتيو و دختري به نام ساداكو...
Allinizio non avevo collegato il nome di Sadako con un personaggio noto, invece lo è anche se la storia è adattata e romanzata. Non dico per cosa è nota per evitare Spoiler, visto che si rivela solo alla fine. La storia è semplice, quella di sopravissuti di Hiroshima (o Hiroscima come scrive il traduttore). Semplici sono le descrizioni della dura vita di guerra prima e di sopravvissuti dopo. Il tutto separato dalla grande folgore . Toccante umanità nei suoi picchi e nelle sue piccole
Sadako e Schigeo sono bambini durante la Seconda Guerra Mondiale, sono bambini il 6 agosto del 1945 quando la bomba atomica esplode su Hiroscima e Sadako si sente bruciare. Di questo libro mi porterò dentro senza ombra di dubbio l'immagine sul finale, le (quasi) mille gru di carta d'orata pendenti dal soffitto attorno al letto di Sadako, che crede nella loro magia contro il potere oscuro di quelle radiazioni di ormai dieci anni prima.
Una storia che ci racconta Hiroshima dall'altro punto di vista per noi occidentali... Quello giapponese... Per capirne i loro modi di vivere e la loro "normalità" in quei giorni. Un libro che strappa le lacrime sul finale e che non scorderò mai.
0 Comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.